Le funzioni goniometriche (o circolari) sono funzioni – definite in un insieme
– in cui la variabile indipendente
è un angolo, generalmente espresso in radianti.
Si ricorda che:
- si definisce circonferenza goniometrica una circonferenza di raggio unitario avente come centro
l’origine degli assi;
- si indica con
il valore – misurato in radianti in senso positivo antiorario – dell’angolo formato con l’asse delle ascisse dalla semiretta di centro
passante per un punto
della circonferenza goniometrica.