Una funzione definita nell’insieme
si dice monotòna in
se comunque scelti due elementi
dell’insieme
– con
– si verifica una delle condizioni seguenti:
con la funzione
definita strettamente crescente;
con la funzione
definita crescente;
con la funzione
definita strettamente decrescente;
con la funzione
definita decrescente.
Una funzione strettamente crescente o strettamente decrescente viene detta strettamente monotòna.
Una funzione strettamente monotòna è invertibile.